Kolibrì: dematerializzazione leggere
PRODOTTI
Dematerializzazione e conservazione sostitutiva
Kolibrì è la soluzione per la conservazione sostitutiva ideata da Euroged, nata per trasformare gli archivi cartacei in archivi digitali a norma di legge.
Kolibrìè un prodotto estremamente scalabile e versatile, in grado di gestire sia piccole che ingenti quantità di documenti mantenendo inalterate le performance e la facilità di utilizzo. Per questo si adatta alle necessità di tutte le organizzazioni:
- aziende corporate
- pmi
- pubblica amministrazione
- enti della sanità
- aziende municipalizate
- studi contabili
- studi legali
Con Kolibrì è possibile di fare a meno dei registri bollati e di altri documenti cartacei con validità fiscale e probatoria.
CARATTERISTICHE di kolibrì
- Conservazione sostitutiva bollati
- Conservazione sostitutiva messaggi PEC
- Digitalizzazione archivio fatture (vendita e acquisto)
- Conservazione sostitutiva referti
- Conservazione sostitutiva LUL (Libro Unico del Lavoro)
- Conservazione digitale di documenti già nati in formato digitale
- Dematerializzazione di qualsiasi altro tipo di documento
- Integrazione con ERP e altri software gestionali, intranet, internet
Kolibrì è disponibile in due versioni:
ENTERPRISE: installazione e gestione autonoma da parte del cliente.
DATACENTER: installazione in cloud e servizio erogato da Euroged in outsourcing
VANTAGGI di kolibrì
Risparmio
La presa in carico in outsourcing di tutto il patrimonio documentale aziendale consente all'azienda di alleggerirsi di un'incombenza e focalizzare gli investimenti e le risorse sul proprio business.
Garanzia
Il servizio prevede la gestione e la nomina del responsabile della conservazione sostitutiva. Dalla procedura operativa di digitalizzazione a norma di legge all'archiviazione, garantiamo la sicurezza del dato e la responsabilità della conservazione sostitutiva.
Interoperabilità
Kolibrì è un servizio leggero: garantisce la massima interoperabilità con tutti i sistemi di conservazione ed è ad impatto zero in azienda, perché non ha bisogno di infrastrutture e installazioni.